Pezzi Confezione | N/D |
---|---|
Peso Confezione | N/D |
I blocchi a incastro per muro di contenimento Panges si distinguono per la facilità di messa in opera, grazie alla sua forma e all’incastro maschio-femmina che ha le funzioni di allineamento per una posa veloce e precisa, dare inclinazione al muro in modo da migliorare la tenuta, battuta di arresto.
Rispetto ad un muro tradizionale sono migliori per il drenaggio, durevoli e offrono flessibilità di progettazione a un prezzo relativamente più basso.
Ottimi per evitare frane o erosioni del terreno.
Sebbene lo scopo principale di questi blocchi è realizzare muri di sostegno incoraggiamo sempre i clienti a essere creativi con le loro idee infatti possono essere utilizzati per sezionare il terreno costruire un’aiuola oun muro del giardino.
Possono anche essere usati per creare panchine da giardino o tracciare un sentiero .
Un muro di contenimento creato i nostri blocchi è una scelta funzionale, facile da installare, durevole e dalla vista incantevole per il tuo spazio esterno.
LEGOBLOCK è un elemento prefabbricato in calcestruzzo a forma di parallelepipedo con lunghezza variabile e sezione trasversale quadrata o rettangolare. Sulle superfici di base e sommit? sono degli incastri maschio-femmina i quali consentono un preciso e veloce accoppiamento dei blocchi oltre che a contrastarne lo scorrimento reciproco. Il calcestruzzo ha classe di resistenza Rck30 e classe di esposizione XC1-XC2 tuttavia, su richiesta, può essere prodotto con classe di resistenza maggiorata, classe di esposizione diversa e con cementi ad alta resistenza ai solfati (ARS), aggregati strutturali leggeri, aggregati certificati”. LEGOBLOCK non è armato poiché non sollecitato a forze di trazione o flessione acquisendo quindi una altissima durabilit? e resistenza al fuoco (Euroclasse A1).
Un dispositivo di sicurezza modulare di calcestruzzo , utilizzata per incanalare il flusso stradale oppure per delimitare provvisoriamente un’area di cantiere, utilizzata anche in situazioni di emergenza. Il suo profilo è volto a minimizzare il danno ai veicoli in caso di contatto accidentale, mantenendo nel contempo la capacità di prevenzione dei salti alla corsia opposta e conseguente scontro frontale. Il risultato è ottenuto permettendo alle gomme del veicolo di salire sul piede a base inclinata, la cui pendenza obbliga la ruota e quindi il veicolo ad allontanarsi dalla barriera. Per questa caratteristica è in corso la sostituzione delle barriere metalliche esistenti di tipo guard rail, delle barriere a profilo tipo new jersey